Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Trasformatori trifase MT/bt

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] Trasformatori trifase MT/bt

Messaggioda Foto Utentetroncia » 4 feb 2011, 17:01

Salve, poco tempo fa facendo alcune misure ho notato un particolare che non riesco a spiegarmi. Ho due trasf. trifasi 15000/400 uno da 250 kVA e uno da 400 kVA. Hanno un collegamento Dyn 11 entrambi e son collegati alla medesima linea mt. Misurando però la tensione tra due fasi al secondario si dovrebbe avere zero invece ottengo delle tensioni alte dell'ordine dei 470 volt. Come mai?
Avatar utente
Foto Utentetroncia
0 3
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 4 feb 2011, 16:42

0
voti

[2] Re: Trasformatori trifase MT/bt

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 4 feb 2011, 17:13

troncia ha scritto: Misurando però la tensione tra due fasi al secondario si dovrebbe avere zero


come procedi per la misura ?
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,3k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13031
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[3] Re: Trasformatori trifase MT/bt

Messaggioda Foto Utentetroncia » 4 feb 2011, 17:18

col voltmetrotra una fase di un tr e quelle dell'altro. Mi da tra le fasi 470v, 230 e 230. E' molto strano
Avatar utente
Foto Utentetroncia
0 3
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 4 feb 2011, 16:42

0
voti

[4] Re: Trasformatori trifase MT/bt

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 4 feb 2011, 17:19

troncia ha scritto:col voltmetro tra una fase di un tr e quelle dell'altro


e null'altro ? :-)
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,3k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13031
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[5] Re: Trasformatori trifase MT/bt

Messaggioda Foto Utentetroncia » 4 feb 2011, 17:25

bè che altre misure dovevo fare? Non gli devo collegare in parallelo ma è solo una curiosità mia
Avatar utente
Foto Utentetroncia
0 3
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 4 feb 2011, 16:42

0
voti

[6] Re: Trasformatori trifase MT/bt

Messaggioda Foto Utentetroncia » 4 feb 2011, 17:30

misurando tra fasi e neutro anche col neutro dell'altro tr le tensioni son normali
Avatar utente
Foto Utentetroncia
0 3
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 4 feb 2011, 16:42

0
voti

[7] Re: Trasformatori trifase MT/bt

Messaggioda Foto Utenteclmmcl » 5 feb 2011, 0:23

i neutri dei due trafi sono a terra?
sono a vuoto o c'è collegato un carico?
altra cosa: dove fai le misure? direttamente sulle sbarre bt? occhio che "dall'altra parte" c'è il 15kV!!
Avatar utente
Foto Utenteclmmcl
0 1 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 dic 2005, 17:13

0
voti

[8] Re: Trasformatori trifase MT/bt

Messaggioda Foto Utentetroncia » 5 feb 2011, 9:54

i neutri di entrambe i tr son a terra.
No c'è carico anche un pochino squilibrato ma non tanto. Le misure le ho fatte in una cassetta dove mi arrivano le due linee a circa duecento metri dai tr. Questa differenza di potenziale ci dovrebbe essere se questi tr fossero di gruppo diverso ma questi son dello stesso gruppo
Avatar utente
Foto Utentetroncia
0 3
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 4 feb 2011, 16:42

0
voti

[9] Re: Trasformatori trifase MT/bt

Messaggioda Foto Utenteclmmcl » 5 feb 2011, 11:09

Mi sembrano strani anche i 230V che trovi sulle altre fasi...
Evidentemente succede qualcosa in quei 200m che ti separano dai trasformatori oppure.....
L'unica combinazione che farebbe risultare quelle tensioni (470V quasi il doppio di 230) è la seguente:

Disegno2.GIF
Disegno2.GIF (3.09 KiB) Osservato 6245 volte


Ma per avere questi sfasamenti dovrebbero esserci una serie di errori (possibili solo se si tratta di trasformatori in resina, non in olio):
L'ingresso del primo trasformatore (in nero) è in alto e con fasi in giusta sequenza: 1U-1V-1W;
il secondo trasformatore (in rosso) è con ingresso IN BASSO e con fasi "al rovescio": 1W-1V-1U.
questa configurazione farebbe diventare il secondo trasformatore un Dyn5, con conseguente sfasamento delle fasi.
Avatar utente
Foto Utenteclmmcl
0 1 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 dic 2005, 17:13

0
voti

[10] Re: Trasformatori trifase MT/bt

Messaggioda Foto Utentetroncia » 5 feb 2011, 11:59

Allora praticamente questi due tr son in due cabine diverse dell'enel dove io lavoro. Nel tratto di linea ci son utenze monofasi forse due trifasi ma nulla di che. I tr son in olio e sn collegati alla stessa linea mt. Quindi potrebbe esserci un inv'ersione nel collegmento di uno dei tr?
Avatar utente
Foto Utentetroncia
0 3
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 4 feb 2011, 16:42

Prossimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti