Spero di capire male: Genera la portante tramite Arduino (+si5351) ?
Ebbene si. Non ci vedo nulla di male, visto che un clone arduino e una schedina si5351 costano poco.
Se uno vuole trasmettere su 998 kHz, invece che 1 MHz adopera quello (Per 1MHz basta un modulo oscillatore DIL standard da 2 €). L'hobbista sistemista, come il professionista, prende dei pezzi, li connette insieme e raggiunge il suo obiettivo nel modo più economico possibile.
L'autore impiega due pagine per spiegare dove trovare lo sketch arduino, dove scrivere il valore di frequenza e come caricarlo.
