Per pilotare 17A, (sempre che siano questi i massimi...) si deve usare almeno un 25A, ben dissipato. Poi, avendo a che fare con un carico fortemente induttivo, avere un triac da 800V ed oltre aiuterebbe, anche perché qualunque snubber userai, avrai comunque dei valori elevati di disturbi.gam ha scritto:Condivido, il Bta 16 non è sufficiente, d'altra parte era quello montato sulla scheda di regolazione tensione,
acquistata ovviamente a lume di naso, non sapendo quali valori l'apparecchio mi avrebbe dato.
All'inizio, per concludere, il regolatore l'avevo sistemato prima del trafo ed il triac riceveva gli impulsi dal relè montato su una scheda c.c 12 V,
Lo snubber lo vedrei per la protezione del triac, quindi connesso su di esso, poi si avranno distrubi elevati in rete.
In che modo usi un relè per pilotare un triac?
Usare direttamente un teleruttore?
Hai un controllo molto veloce del triac? Parzializzi o fai ON-OFF su un treno di impulsi, (altrimenti devi leggere i post sopra).
Personalmente usare un MOV per filtrare questi disturbi lo trovo poco efficiente, data la facilità di saltare questo componente, ed in questo caso specifico sarebbe continuamente soggetto a spike, avendo secondo me vita breve.
Se hai l'oscilloscopio, ti legge la tensione di rete in ampiezza? Quale è la massima tensione misurata? Qua dovrai andare su di tensione anche di molto. E' digitale? sarebbe comodo per leggere impulsi veloci non ripetitivi.
Ci devi misurare i picchi di tensione all'apertura del triac.
saluti.