Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Spia Riserva Carburante

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[141] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteElidur » 13 mar 2023, 19:48

Qui non si parla, si scrive. Guarda cos'hai scritto al post [137], sullo schema.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.267 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[142] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto Utentemaxmix69 » 13 mar 2023, 19:53

Non noto nulla di strano, se mi scrivi cos'hai notato invece tu facciamo prima...
Avatar utente
Foto Utentemaxmix69
162 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:18

0
voti

[143] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteElidur » 13 mar 2023, 19:57

Niente di particolare ma hai scritto galleggiante quando mi sembra di ricordare che l'OP volesse collegare allo strumento.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.267 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[144] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto Utentemaxmix69 » 13 mar 2023, 20:01

E secondo te il filo del galleggiante dove va a finire? Oppure lo strumentino che indica la benzina dove è collegato?
Avatar utente
Foto Utentemaxmix69
162 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:18

0
voti

[145] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteElidur » 13 mar 2023, 20:10

Personalmente non saprei ma potrebbe esserci qualche componente intermedio tra galleggiante e strumento. Indicare strumento al posto di galleggiante sarebbe stato più in linea con le specifiche indicate dall'OP.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.267 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

1
voti

[146] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 13 mar 2023, 20:28

Elidur ha scritto:Personalmente non saprei ma potrebbe esserci qualche componente intermedio tra galleggiante e strumento. Indicare strumento al posto di galleggiante sarebbe stato più in linea con le specifiche indicate dall'OP.


Al [128] c'è lo schema elettrico dell'auto, si vede chiaramente che tra reostato e strumento c'è solo un filo che li collega e non potrebbe essere diversamente.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7380
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[147] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto Utentemaxmix69 » 13 mar 2023, 20:29

Non capisco questa tua voglia di precisione estrema da cosa scaturisca.
Ad ogni modo ti sarà sfuggito che l'autore del thread in un post ha pubblicato lo schema elettrico della sua autovettura dove si evince che il galleggiante chiudi a massa come dicevo io e lo strumentino della benzina è collegato da un lato al positivo e dall'altro lato direttamente al galleggiante.
Non ti metto il link al post perché sto guidando e sto scrivendo dettando.
Avatar utente
Foto Utentemaxmix69
162 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:18

0
voti

[148] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 13 mar 2023, 20:38

maxmix69 ha scritto:Non capisco questa tua voglia di precisione estrema da cosa scaturisca.
Ad ogni modo ti sarà sfuggito che l'autore del thread in un post ha pubblicato lo schema elettrico della sua autovettura dove si evince che il galleggiante chiudi a massa come dicevo io e lo strumentino della benzina è collegato da un lato al positivo e dall'altro lato direttamente al galleggiante.


Occorre però saper leggere uno schema e soprattutto aver voglia di capirlo... più facile sparare a caso e pontificare in continuazione :cool:
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7380
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

2
voti

[149] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto Utentealev » 13 mar 2023, 21:13

maxmix69 ha scritto:Qualcuno ha parlato di farglielo modificare? :-M

maxmix69 ha scritto:Non noto nulla di strano, se mi scrivi cos'hai notato invece tu facciamo prima...

Per tua comodità (ma non ti ci abituare), ecco alcune informazioni ed esigenze fornite dall'OP:
[post #38] Vorrei solo ricordare che la tensione di riferimento del voltmetro che segnala il livello di benzina , varia da un massimo di 13,5 volt a serbatoio pieno ad un minimo di circa 1 volt a serbatoio con pochi litri di benzina dentro pertanto la tensione in ingresso al circuito varia su detti valori .

[post #61] Galleggiante Nuovo .......Strumento funzionante ......
Apprezzo i vostri "sforzi" per proporre un circuito affidabile ma vorrei ribadire che a me serve un led che si accende quando la tensione di riferimento prelevabile ai capi dello strumento scende intorno ai 2-3 volt
il reostato del galleggiante c'è, funziona e fa bene il suo lavoro

[post #80] Per misurare la resistenza del reostato galleggiante lo dovrei smontare e questo mi comporta un lavorone che non voglio fare


Spero che la cosa ti sia chiara, una volta per tutte

maxmix69 ha scritto:Ad ogni modo ti sarà sfuggito che l'autore del thread in un post ha pubblicato lo schema elettrico della sua autovettura dove si evince che il galleggiante chiudi a massa come dicevo io e lo strumentino della benzina è collegato da un lato al positivo e dall'altro lato direttamente al galleggiante.
Non ti metto il link al post perché sto guidando e sto scrivendo dettando.

Primo, non dovresti smanettare col telefono/tablet/altro mentre guidi, non si fa [-X e spero ti diano una multa
Quando ti saria fermato, metti il link al post dove si dice la parte che ho evidenziato in grassetto
Avatar utente
Foto Utentealev
5.026 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5594
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[150] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto Utentemaxmix69 » 13 mar 2023, 22:01

Caro Foto Utentealev, dopo essere intervenuto nelle mie risposte facendomi notare quello che secondo te era un errore ti ho risposto più volte tecnicamente che non c'erano errori da parte mia, quindi tu ad un certo punto hai scritto questo:
alev ha scritto:direi di smetterla con questo "confronto sterile" tra noi due che non porta a nulla

per cui io non ho più risposto oltre e ho continuato a portare avanti il discorso tecnico.
Tu invece hai continuato a fare "confronti sterili", puntualizzando cose tecnicamente errate o quantomeno discutibili, o per lo più inutili.

Tu scrivi:
alev ha scritto:Spero che la cosa ti sia chiara, una volta per tutte

e a me sembra che tu lo abbia scritto pure con arroganza:
alev ha scritto:Per tua comodità (ma non ti ci abituare), ecco alcune informazioni ed esigenze fornite dall'OP:

Cosa dovrebbe essermi chiaro, di preciso? I miei schemi, a parte il primo dei tre che ha la soglia sbagliata, fanno esattamente quanto richiesto dall'autore del thread, salvo fattori esterni non cosiderati (fluttuazioni della tensione di alimentazione, possibile corrente di fuga nel circuito con il LM317 eccetera), tutte cose che vanno verificate per forza con la prova sul campo.

Non ho intenzione di andare oltre sul piano personale, se hai qualcosa da spiegare tecnicamente spiegala, diversamente evita per favore di fare il comandante, che io non prendo certamente ordini da te:
alev ha scritto:Quando ti saria fermato, metti il link al post dove si dice la parte che ho evidenziato in grassetto

Avevo scritto che avrei postato il link al post dello schema e lo avrei fatto, ma Foto UtenteBrunoValente aveva già dato le indicazioni mentre io pubblicavo, quindi non serve più.
Avevo promesso che avrei fatto gli schemi in FidoCad tempo permettendo e il più complesso l'ho realizzato, l'altro vediamo.
Chiarito tutto questo ti chiedo cortesemente di continuare con me solo dal punto di vista tecnico, se hai voglia di continuare.
Avatar utente
Foto Utentemaxmix69
162 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:18

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti