Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Componenti fake

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[21] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 6 mar 2023, 16:45

Per quanto riguarda l'avvocato, pur sconsigliando di procedere in tale modo, ci sarebbe comunque una cosa che potresti fare a costo praticamente zero ... scrivere all'ufficio pubbliche relazioni di IR (anzi, di Infineon, che se l'e' pappata non molto tempo fa), raccontando il fatto, allegando le foto, e concludendo con qualcosa di simile a "a voi la cosa puo anche non interessare, ma trovare componenti fasulli con il vostro logo e spacciati per autentici, e che poi installati causano danni, non e' che vi faccia fare una gran bella figura" (sara' da scrivere tutto in Inglese, comunque).

Magari non faranno nulla neppure loro, ma non si sa mai, alcuni produttori sono abbastanza permalosi quando qualcuno vende schifezze spacciandole per loro originali, e nel caso decidessero di fare qualcosa, hanno piu mezzi, piu tempo e piu avvocati di quanti potresti tirarne insieme tu ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3199
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[22] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 6 mar 2023, 18:14

stefanodelfiore ha scritto:Un condensarore di quel tipo non può avere esr di parecchi Ohm, ma deve essere dell'ordine delle decine di milliohm o meno.
Dal mio punto di vista ti sconsiglio vivamente di mettere questi condensatori in serie, utilizzali solo in parallelo con un buon layout delle piste.


Eppure quei tre che sono sopravvissuti nel circuito originale avevano capacita' vicino 0,33 uF e ESR di alcuni ohm. Gli altri tre avevano capacita' irrisoria. Puo' darsi che si siano rovinati durante quel breve periodo delle prove.
Se non posso mettere i condensatori in serie sara' una pessima notizia. Se ne mettessi tre in parallelo otterrei 6 uF totali che non so come si comporterebbero: era mia intenzione ottenere una frequenza piu' bassa possibile ma volevo arrivarci gradatamente, aggiungendo un condensatore alla volta. Ne ordinero' altri di capacita' minore, tanto il grosso della spesa sono le spese postali e devo ordinare gli altri componenti come detto.
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1073
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

0
voti

[23] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 6 mar 2023, 18:18

Etemenanki ha scritto:Magari non faranno nulla neppure loro, ma non si sa mai, alcuni produttori sono abbastanza permalosi quando qualcuno vende schifezze spacciandole per loro originali, e nel caso decidessero di fare qualcosa, hanno piu mezzi, piu tempo e piu avvocati di quanti potresti tirarne insieme tu ;-)


Anche io stavo pensando a questa mossa. Se io fossi un produttore gli farei vedere i sorci verdi perche' anche se stanno in cina qualche penalizzazione dalla Infineon potrebbero averla. Faro' sapere.
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1073
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

0
voti

[24] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 6 mar 2023, 19:16

Eccomi! (il demotivatore)
Ti anticipo la mail di risposta di Infineon
1.- Ci dispiace molto che tu abbia riscontrato questo problema
1.- Infineon è da sempre attenta al problema e contrasta quotidianamente la contraffazione.
2.- Per i tuoi acquisti ti invitiamo a rivolgerti esclusivamente ai canali di distribuzione ufficiali dove la filiera è controllata.
cordiali saluti

Scusa ma è come comprare il rolex in spiaggia e poi scrivere alla rolex segnalando che in giro ci sono falsi rolex
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.451 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2155
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[25] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 6 mar 2023, 19:21

luxinterior ha scritto:... Scusa ma è come comprare il rolex in spiaggia e poi scrivere alla rolex segnalando che in giro ci sono falsi rolex


Be', quasi, ma non troppo ... il Rolex comperato in spiaggia e' falso al 102% (ci manca solo il cartellino con i led lampeggianti che compongono la parola "tarocco" attaccato al cinturino :mrgreen: ), il componente comperato in negozio, sia pure online, e spacciato come originale dal venditore, e' un po diversa la cosa.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3199
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[26] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 6 mar 2023, 19:29

Per me no sul sito infineon
https://www.infineon.com/cms/en/product ... re-to-buy/
Ginfizz doveva chiamare un distributore di zona chiedere dove acquistare al dettaglio i prodotti infineon e rivolgersi a quel venditor se voleva avere la possibilità di rivalersi su infineon-
Se compri da un china a caso infineon non fa nulla
tu puoi solo sperare che il china spenda i soldi che ha preso in medicine
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.451 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2155
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[27] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 6 mar 2023, 21:46

luxinterior ha scritto:Per me no sul sito infineon
https://www.infineon.com/cms/en/product ... re-to-buy/

L'ho visto anch'io, ma come divce giustamente Etemenanki mica ho comprato dalle bancarelle !

tu puoi solo sperare che il china spenda i soldi che ha preso in medicine

Non otterro' neanche quello. Vado a piangere in un angolino. Siete stati cattivi ! :( :( ?%
( si scherza, ne')
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1073
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

1
voti

[28] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteboiler » 6 mar 2023, 23:38

luxinterior ha scritto:Ti anticipo la mail di risposta di Infineon
1.- Ci dispiace molto che tu abbia riscontrato questo problema
1.- Infineon è da sempre attenta al problema e contrasta quotidianamente la contraffazione.
2.- Per i tuoi acquisti ti invitiamo a rivolgerti esclusivamente ai canali di distribuzione ufficiali dove la filiera è controllata.
cordiali saluti

In effetti, ecco qui ;-)
https://www.infineon.com/cms/en/product ... -products/

Etemenanki ha scritto:Be', quasi, ma non troppo ... il Rolex comperato in spiaggia e' falso al 102% (ci manca solo il cartellino con i led lampeggianti che compongono la parola "tarocco" attaccato al cinturino :mrgreen: ), il componente comperato in negozio, sia pure online, e spacciato come originale dal venditore, e' un po diversa la cosa.

Se il negozio si chiama eBay, AliExpress o Amazon, è l'equivalente della spiaggia.
È stato detto centinaia di volte, in questo forum e anche altrove.
Chi non vuole crederci che la merda non ha il gusto della Nutella è liberissimo di assaggiarla.
E io sono liberissimo di considerarli degli idioti. E i fatti mi danno ragione.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,8k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4370
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[29] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto Utenteginfizz » 7 mar 2023, 11:24

boiler ha scritto:In effetti, ecco qui ;-)
https://www.infineon.com/cms/en/product ... -products/


Ok, qui ringrazio per la segnalazione

Se il negozio si chiama eBay, AliExpress o Amazon, è l'equivalente della spiaggia.
È stato detto centinaia di volte, in questo forum e anche altrove.
Chi non vuole crederci che la merda non ha il gusto della Nutella è liberissimo di assaggiarla.
E io sono liberissimo di considerarli degli idioti. E i fatti mi danno ragione.


Ascolta: come avrai capito io non lavoro nel campo della elettricita' . Se poi secondo te uno che si lamenta che su Amazon trova pubblicizzata su bella confezione 5 mosfet dichiarati IRFP260N e li paga poco meno del prezzo commerciale e poi scopre che non sono IRFP260N e semplicemente chiede come si puo' muovere per tentare di far attenuare questo traffico (potrei fare decine di esempi di prodotti contraffatti e pericolosi )
e viene definito "idiota" ti dico una cosa: occupati solo di riscaldare l'acqua come da tuo nick name e non rispondere nei forum tecnici che non sei adatto.
Avatar utente
Foto Utenteginfizz
305 2 4 10
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1073
Iscritto il: 21 apr 2007, 9:30

0
voti

[30] Re: Componenti fake

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 7 mar 2023, 11:28

Foto Utenteginfizz, probabilmente boiler intendeva solo dire che amazon non e' un rivenditore "di fiducia", dato che ormai anche li, come su altre piattaforme, proliferano i truffatori (sia cinesi che altri), per cui non si puo avere la certezza che solo perche' una cosa e' pubblicizzata come originale e costa piu o meno quanto ci si aspetterebbe, sia anche originale ed autentica, non credo stesse offendendo te personalmente.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.655 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3199
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 66 ospiti