Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

regolatore temperatura per quarzo

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[11] Re: regolatore temperatura per quarzo

Messaggioda Foto Utenteedgar » 7 mar 2023, 13:52

MarcoD ha scritto:Se non ho problemi di ingombro incollo il transistor al dissipatore

Potresti anche interporre una mica o un silpad e montare il transistor dal lato metallico. Una fascetta fermacavo dovrebbe bastare per fissare il tutto
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.186 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4728
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[12] Re: regolatore temperatura per quarzo

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 7 mar 2023, 20:22

Ho calcolato le potenze, ho verificato che inserendo il transistor nel riscaldatore, la potenza cresce linearmente con la tensione di comando. La regolazione dovrebbe migliorare, anche se funziona già sufficientemente bene così.
Allegati
potenze riscaldatore termostato.jpg
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5765
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[13] Re: regolatore temperatura per quarzo

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 17 mar 2023, 20:21

Ho seguito il suggerimenti di Etemenanki
Solo un suggerimento, dato che il transistor dissipa anche lui un po di calore e quindi e' un altro elemento che scalda, accoppia termicamente anche lui al quarzo ;-)
(dal lato isolato, perche' il lato metallico non e' collegato a GND dove andrebbe il case del quarzo)

Pare stabilizzare meglio.
Ho usato un fermaglio in acciaio per fogli di carta, ha una massa maggiore, il tutto sembra più stabile.
Ho fatto delle misura, la costante di tempo del riscaldatore pare essere circa 55 secondi.
Allego l'immagine dell'accrocchio:
Allegati
termostato quarzo.jpg
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5765
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Feedfetcher e 72 ospiti