Re: Condensatori da 10 volt in un circuito alimentato a 9 vo

evidentemente intendeva 6800 micro farad. diversi condensatori da 7 farad porterebbero via un armadio intero
La comunità del mondo elettrico: elettronica, elettrotecnica, impianti, pic, plc, automazione
https://www.electroportal.net/forum/
https://www.electroportal.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=87616
stefanopc ha scritto:Questi sono " condensatori" da 25F 2.7V.
Il led è da 3mm per fare un paragone come dimensioni.
Hanno un comportamento più vicino ad una batteria che ad un condensatore ma hanno i difetti di entrambi (poca tensione e poca corrente) .
Per saldare con i condensatori serve molta corrente in un breve intervallo di tempo.
I migliori dovrebbero essere i condensatori per flash a basso Esr che possono sopportare correnti impulsive molto elevate.
Non occorre un valore di capacità particolarmente elevato.
Riguardo il quesito originale probabilmente il condensatore va bene anche da 10V ma a lungo termine potrebbe essere meglio impiegare un 16V.
Ciao
TITAN ha scritto:Sono d'accordo sulla poca tensione ma non sulla poca corrente ,perché dici che ne hanno poca ?
MarcoD ha scritto:Provali, alimentali a +12 V con un resistore da 1000 ohm in serie per un giorno, poi misura la tensione ai capi.
Meglio: misura con un multimetro, con portata 200 mV fondo scala, la tensione ai capi della resistenza da 1000 ohm, se per esempio leggi 50 mV, la corrente di perdita è 50 uA.
MarcoD ha scritto:E stima la capacità vedendo se staccati tengono la tensione per qualche secondo/minuto (magari, misura in quanti secondi la tensione ai capi si dimezza).
Facci poi sapere i risultati.