Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Powerbank a 9v per LEGO Technic

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteScavons » 9 lug 2022, 20:38

Salve a tutti!
E' possibile tirare fuori una uscita a 9 volt da un power bank?
Spiego il mio problema, magari vengono fuori anche altre soluzioni...
Spesso espongo i miei set LEGO Technic (in movimento) a fiere ed eventi che durano un paio di giorni, ogni set è composto da almeno un pacco batterie (6 AA), un escavatore ne ha due, e non sono tutti comodi da estrarre...
Ho acquistato batterie al litio ricaricabili da 2800 mAh, e un giorno intero lo reggono, due no, ne ho più delle necessarie e qualcuna la carico la notte e qualcuna la sostituisco, ma capite che è un lavoro, inoltre sono a 1.2v quindi un po' rallentati, quindi avevo pensato a dei powerbank da inserire all'interno (c'è abbastanza spazio), li tolgo la sera se non durano i due giorni, li carico con un buon caricabatterie USB e un hub e mi risolvo tutta la rottura..
Il problema è che in commercio trovo tutti PB che erogano 5v, ne ho acquistato uno per prova, che arriva a 9 e 12v, ma non è possibile settarlo manualmente, la sceglie in automatico in base al bisogno....
Ho trovato su Amazon anche un cavetto USB che da 5v esce a 9v e 2A, dicono, mi arriva lunedì e provo anche quello.
Ah, chiaramente mi basta avere 2 fili +/- e li collego io in qualche modo (decente e stabile) al pacco batterie.

Mia esposizione a Bologna nerd show 2022 :D :
al post #10 ...

Grazie in anticipo a chi risponderà!
Ultima modifica di Foto UtenteWALTERmwp il 10 lug 2022, 15:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato link immagine su sito esterno
Avatar utente
Foto UtenteScavons
20 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 9 lug 2022, 14:48

0
voti

[2] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto Utenteedgar » 9 lug 2022, 20:45

La cosa più immediata che mi viene in mente è un moduletto step-up in unione al power bank standard.
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.420 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4883
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[3] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteScavons » 9 lug 2022, 20:54

Quello che io ho grezzamente chiamato: "...un cavetto USB che da 5v esce a 9v e 2A, dicono, mi arriva lunedì e provo anche quello" :-)
Avatar utente
Foto UtenteScavons
20 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 9 lug 2022, 14:48

0
voti

[4] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 10 lug 2022, 0:14

Ciao @Scavons, per pubblicare le immagini guarda qui per cortesia.
Anche se in tal caso non serve per giungere alla soluzione più consona, col tempo andrebbe persa, e sarebbe un peccato.
Allora, inseriscila in un post successivo, così la riposizioniamo in quello di apertura, il link al sito esterno verrà eliminato.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
28,4k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8532
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[5] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 10 lug 2022, 0:42

Ma perché non modifichi un blocchetto dei LEGO (forse nel 4x2 c'entra pure) e ci metti dentro un caricatore per pile al litio con presa micro USB che colleghi alle batterie?
Quando si scaricano lo attacchi ad un qualsiasi alimentatore per telefonino con un cavetto standard.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.197 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[6] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 10 lug 2022, 7:45

Scavons ha scritto:Ho acquistato batterie al litio ricaricabili da 2800 mAh, e un giorno intero lo reggono, due no, ne ho più delle necessarie e qualcuna la carico la notte e qualcuna la sostituisco, ma capite che è un lavoro, inoltre sono a 1.2v quindi un po' rallentati

Litio 1,2V? Forse 7,2?
Penserei a una soluzione modellistica cioè batterie al litio da 7,4V, facili da estrarre e da collegare al caricabatterie apposito che non costa più della batteria stessa. Poi ti rimarrebbero per tutti gli usi modellistici.
Attenzione però a non scaricarle completamente e a NON fare cortocircuito.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.999 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4864
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[7] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 10 lug 2022, 8:25

Scavons ha scritto:in commercio trovo tutti PB che erogano 5v, ne ho acquistato uno per prova, che arriva a 9 e 12v, ma non è possibile settarlo manualmente,

Questo fa al caso tuo https://amzn.to/3P3894g
Probabilmente un po' sovraprezzato, ma non arriva in un mese.

Per le batterie al litio serve un BMS, altrimenti rischi.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.284 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1457
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

0
voti

[8] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 10 lug 2022, 9:43

edgar ha scritto:La cosa più immediata che mi viene in mente è un moduletto step-up in unione al power bank standard.


La cosa migliore per fuochi d'artificio & C.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.197 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[9] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 10 lug 2022, 9:47

Rileggendo il post, ma non sarebbe meglio prendere un pacco batterie già fatto col suo caricatore (quelli tipici per modellismo)?
Eventualmente uno step-up per riportare a 9V l'uscita dalle batterie ed alimentare gli utilizzatori alla loro tensione nominale?
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.197 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

1
voti

[10] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteScavons » 10 lug 2022, 11:26

Grazie a tutti per le risposte e mi scuso per non aver letto le regole per l'inserimento delle foto, era solo per far vedere cosa esponevo, niente di più.

EcoTan ha scritto:Litio 1,2V? Forse 7,2?
Penserei a una soluzione modellistica cioè batterie al litio da 7,4V, facili da estrarre e da collegare al caricabatterie apposito che non costa più della batteria stessa. Poi ti rimarrebbero per tutti gli usi modellistici.
Attenzione però a non scaricarle completamente e a NON fare cortocircuito.

Sì hai ragione, intendevo 1,2x6=7,2v, ho visto le batterie a 7,4v, ma comunque non arrivo a 9v...

drGremi ha scritto:Questo fa al caso tuo https://amzn.to/3P3894g
Probabilmente un po' sovraprezzato, ma non arriva in un mese.

Per le batterie al litio serve un BMS, altrimenti rischi.


Questo potrebbe essere una soluzione, ma (scusate l'ignoranza) collego a positivo e negativo del pacco batterie e fa tutto da sé? Cioè non disturba l'hub Lego (che costa 70€ solo lui), e stacca da solo quando sono cariche?
E comunque altro piccolo problema non ho sempre la corrente vicina, i PB erano anche perché in un secondo staccavo e me li portavo in albergo/casa a caricare. :?

GioArca67 ha scritto:Rileggendo il post, ma non sarebbe meglio prendere un pacco batterie già fatto col suo caricatore (quelli tipici per modellismo)?
Eventualmente uno step-up per riportare a 9V l'uscita dalle batterie ed alimentare gli utilizzatori alla loro tensione nominale?


Forse è la migliore anche se spendo un po' di più, ma non eri contro gli step-up?

Grazie ancora a tutti!
Allegati
Bologna nerd show 2022.jpg
Avatar utente
Foto UtenteScavons
20 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 9 lug 2022, 14:48

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Google Feedfetcher e 62 ospiti