Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Powerbank a 9v per LEGO Technic

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[31] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 16 lug 2022, 10:46

Pacco batterie da 11.5V, da modellismo o da portatile, con step-down per ridurle a 9V (sceglierlo bene, che i venditori dichiarano sempre le correnti di picco e quasi mai quelle effettive di lavoro, che sono piu basse)

EDIT: Mi hai fregato sul tempo :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.307 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2957
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[32] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 16 lug 2022, 10:54

Per me 4A sono ancora pochi, anche perché di solito poco veritieri.
Meglio abbondare.
Ci sono pacchi batterie litio anche da circa 11V (3S).
Che carichi col caricatore adatto.
Ad es una da 5000mAh misura 14x5x4 cm
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.542 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2403
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[33] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto Utentedavidde » 16 lug 2022, 11:11

GioArca67 ha scritto:Per me 4A sono ancora pochi, anche perché di solito poco veritieri.

Molto probabile, dopo però si passa a roba decisamente più ingombrante e non so se c'è posto per metterli.

GioArca67 ha scritto:Ci sono pacchi batterie litio anche da circa 11V (3S).Che carichi col caricatore adatto.

Dovessi farlo per me farei così e senza alcuno step down. Cercando bene credo si riescano a trovare soluzioni abbordabili anche economicamente.

Scavons ha scritto:Sull'escavatore Liebherr mi deve gestire 3 motori XL e 2 motori L insieme un PB, e 2 motori XL un altro PB, non è proprio questa cosa semplice...

Foto UtenteScavons ma questi motori devono andare di continuo oppure solo quando muovi il mezzo? Ovvero, nell'arco dei due giorni di fiera quante ore dovranno andare in totale?
Perché sono sette motori da circa 500mA l'uno... ci vuole una bella batteria...
Avatar utente
Foto Utentedavidde
13,2k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3996
Iscritto il: 2 ago 2007, 11:40
Località: Bologna

0
voti

[34] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteScavons » 16 lug 2022, 14:46

davidde ha scritto:ma questi motori devono andare di continuo oppure solo quando muovi il mezzo? Ovvero, nell'arco dei due giorni di fiera quante ore dovranno andare in totale?
Perché sono sette motori da circa 500mA l'uno... ci vuole una bella batteria...


Praticamente mi vanno quasi in continuo 8 ore... E' collegato a un cellulare e attraverso un'app Lego lo programmo con gli stessi movimenti di un escavatore reale, quindi carica, si gira e scarica la benna, in loop, i 2 motori XL gestiti da altro pacco batterie sono per il carro, quindi quelli vengono usati pochissimo.
Per lo spazio, ripeto, non c'è problema, allego foto presa da internet perché al momento non lo posso prendere... Lo spazio dentro allo sportello bianco è quasi tutto vuoto.
Allegati
LEGO_42100_Feature4.jpg
LEGO_42100_Feature4.jpg (149.03 KiB) Osservato 1578 volte
Avatar utente
Foto UtenteScavons
20 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 9 lug 2022, 14:48

0
voti

[35] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 16 lug 2022, 15:00

Misura bene lo spazio.
Quello indicato è per le pile? Tutto e solo lì?
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.542 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2403
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[36] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteScavons » 16 lug 2022, 15:32

scusate la qualità delle foto ma non riesco a fare meglio... Per rendere l'idea delle dimensioni ho messo una batteria AA. Una batteria Lipo sicuramente ci entra.

Ma a questo punto ho un'altra domanda: è vero che l'escavatore mi interessa di più ed è quello con più motori, ma ho altri 5 mezzi d'opera da muovere, quindi 6 pacchi batterie, o 6 batterie Lipo, ogni caricabatterie ne scarica/carica una alla volta mi pare di aver capito, quindi dovrei avere anche 6 caricabatterie?!? Praticamente dovrei avere una centrale elettrica in albergo e il portafogli di Bill Gates!
Allegati
IMG_20220716_151032.jpg
IMG_20220716_151017.jpg
IMG_20220716_151001.jpg
Avatar utente
Foto UtenteScavons
20 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 9 lug 2022, 14:48

0
voti

[37] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 16 lug 2022, 17:22

Scusa ma si capisce poco. Non puoi usare un centimetro e dirci le dimensioni massime di un parallelepipedo che può entrare nel vano indicato?
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.542 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2403
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[38] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 16 lug 2022, 18:41

Una settantina di anni fa, il giocattolo tecnologico-educativo più richiesto erano le macchinine Schuco che consumavano poche decine di mA a 4.5 V o a 3 V. Con buona pace di Greta, conterranea di Lego. (per la verità, i difetti non mancavano neanche allora).
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.727 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4664
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

1
voti

[39] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto Utentedavidde » 17 lug 2022, 11:00

Scavons ha scritto:Ma a questo punto ho un'altra domanda: è vero che l'escavatore mi interessa di più ed è quello con più motori, ma ho altri 5 mezzi d'opera da muovere, quindi 6 pacchi batterie, o 6 batterie Lipo, ogni caricabatterie ne scarica/carica una alla volta mi pare di aver capito, quindi dovrei avere anche 6 caricabatterie?!? Praticamente dovrei avere una centrale elettrica in albergo e il portafogli di Bill Gates!

No, io proverei a dimensionare i pacchi batteria perché possano durare 16 ore, se non ci si riesce con tutti almeno con quelli meno capienti. Poi arriverei in fiera con tutto carico e ricaricherei a casa una volta finita la fiera.
Considera che quei pacchi batterie possono essere ricaricati velocemente, di solito nel giro di in un'ora. Di carica batterie ne prendi uno intelligente, ovvero quelli dove puoi settare il tipo di batteria e la corrente di ricarica e lo usi per tutte la batterie che hai (anche le NiMh). Se lo vuoi nuovo indicativamente sei sui 50-60€ (vedi ad esempio qui e qui il manuale) altrimenti ne cerchi uno usato, su EBay ce ne sono tanti...

Comunque io inizierei con uno o due pacchi batterie mantenendo attivi anche quelli NiMh per poi eventualmente sostituirli strada facendo una volta verificata la validità della soluzione. Credo però che se sei alla ricerca di una soluzione al problema "batterie" difficilmente potrai risolvere in altro modo.
Avatar utente
Foto Utentedavidde
13,2k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3996
Iscritto il: 2 ago 2007, 11:40
Località: Bologna

0
voti

[40] Re: Powerbank a 9v per LEGO Technic

Messaggioda Foto UtenteScavons » 18 lug 2022, 16:03

davidde ha scritto: io partirei con una cosa così per poi magari salire.

Seguito consiglio di Davidde e ho acquistato lo step-up a 4A, ho collegato subito tutti i motori che avevo disponibili: 2XL, 2L, 1M e funzionano tutti insieme!!!
Unica cosa è che senza carico ho impostato prima 9,00v poi 9,30v, ma appena ci collego i motori scende comunque a 5,80v.
Se invece ne collego uno da 9,30 va a 9,20V. Vuol dire che è sempre piccolino?
Avatar utente
Foto UtenteScavons
20 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 9 lug 2022, 14:48

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti