Derivatore analogico con operazionale

Buongiorno,
Vorrei provare a realizzare uno stadio derivatore con un operazionale. Il segnale in ingresso è un seno con ampiezza di 1-2 Vpp e freqeunza di 1-2kHz e in uscita vorrei trovare un coseno con la stessa ampiezza e frequenza.
La teoria di base ( ad esempio come spiegata qui https://www.electronics-tutorials.ws/opamp/opamp_7.html ) per capire la configurazione necessaria ed il perché bisogna attenuare il guadagno alle alte freqeunze mi è chiara... tuttavia non capisco come posso trovare i valori di resistenze e condensatori per farlo funzionare alla freqeunza di interesse. Mi aspetterei che il circuito debba avere dei componenti diversi a seconda che funzioni a 1 kHz o 1MHz ma non capisco come trovarli. Come potrei simulare la reale differenza di fase introdotta dal circuito?
ciao

Vorrei provare a realizzare uno stadio derivatore con un operazionale. Il segnale in ingresso è un seno con ampiezza di 1-2 Vpp e freqeunza di 1-2kHz e in uscita vorrei trovare un coseno con la stessa ampiezza e frequenza.
La teoria di base ( ad esempio come spiegata qui https://www.electronics-tutorials.ws/opamp/opamp_7.html ) per capire la configurazione necessaria ed il perché bisogna attenuare il guadagno alle alte freqeunze mi è chiara... tuttavia non capisco come posso trovare i valori di resistenze e condensatori per farlo funzionare alla freqeunza di interesse. Mi aspetterei che il circuito debba avere dei componenti diversi a seconda che funzioni a 1 kHz o 1MHz ma non capisco come trovarli. Come potrei simulare la reale differenza di fase introdotta dal circuito?
ciao



