Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Larghezza di banda_DMM

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[11] Re: Larghezza di banda_DMM

Messaggioda Foto UtenteErasmos » 14 giu 2021, 2:34

MarcoD ha scritto:
ciao,per fare una misura al mio Tester ice_680R,ed anche al DMM "cinese"separatamente, per confrontare la loro banda passante,posso usare un oscilloscopio?! [-X


La domanda è ambigua, pare riferirsi a misure di tensione alternata, ma anche al "tempo di assestamento" di misure in tensione continua.

Per le misure in tensione alternata, applichi un generatore sinusoidale con ampiezza costante
di cui puoi variare la frequenza da circa 20 Hz a 20 kHz, incrementi la frequenza e rilevi per quale valore di frequenza la tensione segnata incomincia a calare.
Volendo puoi mettere un oscilloscopio in parallelo per verificare che non sia l'ampiezza del generatore che cala.
ah,ok...farò così la prova con l oscilloscopio,ma usando invece un frequenzimetro,sarebbe più semplice la prova che vorrei fare?...in sostanza,potrei vedere sul display del frequenzimetro i 5khz o forse meno del multimetro cinese?...eventualmente come lo collego tra il generatore e il multimetro?...a Max va il mio voto virtuale,per avermi risposto per primo,a tutti gli altri un elogio ...e stato un piacere,leggervi O_/
Avatar utente
Foto UtenteErasmos
-34 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 21 ott 2019, 14:36

1
voti

[12] Re: Larghezza di banda_DMM

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 14 giu 2021, 6:35

Post 1
ciao,per fare una misura al mio Tester ice_680R,ed anche al DMM "cinese"separatamente, per confrontare la loro banda passante,posso usare un oscilloscopio?!

Post 11
ah,ok...farò così la prova con l oscilloscopio,ma usando invece un frequenzimetro,sarebbe più semplice la prova che vorrei fare?...in sostanza,potrei vedere sul display del frequenzimetro i 5khz o forse meno del multimetro cinese?...eventualmente come lo collego tra il generatore e il multimetro?..


Si direbbe che fai delle domande seriali non meditate.
A cosa serve il frequenzimetro se il generatore di segnali è tarato e conosci la frequenza della sinusoide generata?
O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,3k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6052
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[13] Re: Larghezza di banda_DMM

Messaggioda Foto UtenteErasmos » 15 giu 2021, 1:49

Beh...è vero...però potrebbe essere un’alternativa se non avessi il generatore...mettiamo che il tester ice 680R abbia un preamplificatore in uscita(ma non c’è l’ha) in tal caso il frequenzimetro sarebbe utile ? :shock:
Avatar utente
Foto UtenteErasmos
-34 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 21 ott 2019, 14:36

0
voti

[14] Re: Larghezza di banda_DMM

Messaggioda Foto Utenteedgar » 15 giu 2021, 9:30

Mi piacerebbe conoscere il percorso mentale che ti ha portato a queste domande
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.420 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4884
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[15] Re: Larghezza di banda_DMM

Messaggioda Foto Utentemicdisav » 15 giu 2021, 11:34

edgar ha scritto:Mi piacerebbe conoscere il percorso mentale che ti ha portato a queste domande

Credo verifica, Erasmos potrebbe postare:

boccola V alternata utilizzata (pulsante x2 non premuto)
e
Vingresso alternata utilizzato (50Hz).

Il 680R è molto comune, non tutti hanno sopportato le stesse sollecitazioni meccaniche(=strumenti diversi e utilizzatori diversi), ma appunto si confronta per curiosità.

Michele
Avatar utente
Foto Utentemicdisav
271 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 17 giu 2020, 16:40

0
voti

[16] Re: Larghezza di banda_DMM

Messaggioda Foto Utenteedgar » 15 giu 2021, 14:19

Foto Utentemicdisav, la mia curiosità non era riferita alla domanda originale, ma a quanto scritto in [13].
Con abbondanza di puntini di sospensione, invisi nel forum.
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.420 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4884
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[17] Re: Larghezza di banda_DMM

Messaggioda Foto UtenteErasmos » 16 giu 2021, 2:40

ah,hai un ice_680R Michele? hai già fatto la prova che vorrei fare?... O_/
Avatar utente
Foto UtenteErasmos
-34 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 21 ott 2019, 14:36

0
voti

[18] Re: Larghezza di banda_DMM

Messaggioda Foto UtenteErasmos » 16 giu 2021, 2:48

edgar ha scritto:Mi piacerebbe conoscere il percorso mentale che ti ha portato a queste domande

... forse le formule che ho visto al post “3...ma se è l’unico metodo valido,allora mi adatterò :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteErasmos
-34 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 21 ott 2019, 14:36

0
voti

[19] Re: Larghezza di banda_DMM

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 16 giu 2021, 8:25

stavo pensando alla classe dello strumento.

quindi mi parrebbe sbagliato andare a cercare i -3dB, credo che dovrei stare entro la lcasse dello strumento per la prova, quindi un valore percentuale non al valore in dB.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.697 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4321
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[20] Re: Larghezza di banda_DMM

Messaggioda Foto UtenteErasmos » 16 giu 2021, 18:59

ciao,Lele...esatto ma non trovo più il manuale utente,era di sicuro scritto la,ma a proposito di "DB" e proprio ciò',che mi ha confuso a tal punto di farmi scrivere quello che ho postato al "13"..OK,mi cospargero' anch'io il capo di cenere,a meno che qualcuno che ne sa più di me e abbia capito quello che vorrei fare,lo esponga ! ...ma per curiosita il tester in esame deve esser impostato con " volt" o "DB"? premetto che solo uno dei due multimetri ha la possibilità di fare le misure in DB,quindi come si può procedere con la prova ?! :roll:
Avatar utente
Foto UtenteErasmos
-34 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 21 ott 2019, 14:36

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti