Pastor ha scritto:Salve a tutti!
per via del corso di elettronica digitale che mi aspetta mi piacerebbe procurarmi dell'apparecchiatura per fare prove e sperimentare queste cose a casa: all'uni le lezioni sono prevalentemente teoriche... Ma non so bene cosa fare
Intanto ben arrivato, trovare qualcuno che inizia con la voglia di
sporcarsi la punta del saldatore fa piacere, a me almeno, credo che oggi siano in tanti "saccenti" ma non siano pio in grado di collegare i fili, (ritengo che questo
infici la loro conoscenza reale).
Per il digitale saprai che con poco te la cavi.
Per l'analogico, devi partire dalle basi, hai studiato.....ma hai preso un transistor, collegato un led, pilotato e verificato se fa qualcosa? magari ti sembra una banalità, poi ti trovi una serie di problemi che fatichi a risolvere.
Puoi giustamente partire con il progettarti alimentatore e generatore, i miei li feci più di 30anni fa, li uso ancora. Ora è semplice, allora non c'era internet.
Lavorare con op e comparatori, magari farti un sensore crepuscolare, per partire dal basso, (per passare all'audio aspetta un po di anni

).
Comunque la ritengo un'ottima via, (personalmente la ritengo l'unica).
Auguri per i tuoi studi.
saluti.