Va bene
elfo, grazie per la disponibilità, domani credo di non riuscire a fare niente perché ho ospiti fino a sera ma lunedì, se non arrivano rogne farò anche l'ultimo test che hai richiesto, anche se credo di non essere più in grado di distinguere la numerazione funebre degli integrati. Poi avrei intenzione di misurare la resistenza sullo zoccolo dell’integrato del dispositivo funzionante, ma soltanto rilevazioni di resistenza, senza misurare le alimentazioni. Per fare misurazioni di tensione in sicurezza dovrei smontarlo tutto, essendo inscatolato in un contenitore poco accessibile. In altri termini, non lo voglio mettere a rischio di qualche “puntalata” che potrebbe sfuggirmi. Comunque credo che siamo finiti in un vicolo cieco in quanto, non potendo o non volendo utilizzare l’integrato superstite, non potremo più fare verifiche di funzionamento in futuro.
E adesso qualche parola sulle tabelle.
Ho eliminato la R7 e R9, no C4…
Ho ripulito in modo energico tutta la vetronite della PCB, oltre che con l’alcol anche con delle punte raschianti. Certi valori, in effetti, si sono abbastanza normalizzati, anche se non posso pensare che un residuo di disossidante che introduceva resistenza di parecchi megaOhm (portata multimetro 200 MOhm) possa aver portato alla distruzione 3 integrati.
Inoltre le rilevazioni ad alto valore ohmnico e quelle di pochi millivolt, sono talmente instabili che sono influenzabili dal tocco della piastra con un dito o dal il movimento di qualche cavo. Non è neppure certo che siano valori derivanti da conduzione o da induzione…
Le prove dei valori resistivi, sono state effettuate con il puntale negativo dell’ohmmetro collegato alla pinza di negativo, per misurare la resistenza tra i pin e massa. Puntale negativo dell’ohmmetro sulla pinza di positivo per misurare la resistenza tra i pin e l’alimentazione.
Le tensioni sono state misurate con il puntale negativo dell’ohmmetro collegato alla pinza di negativo e il puntale positivo sui pin dello zoccolo integrato.
Poi il transistor TR3 era in corto e l’ho sostituito prima di queste ultime misurazioni, ma l’incidente è avvenuto dopo aver rotto anche il terzo integrato, lo do per certo, avendolo controllato poco prima di provare l’integrato.
In ogni caso
BrunoValente ha già confermato che il danneggiamento i quel transistor non avrebbe influito sulla vita dell’integrato.
Ultima precisazione: le celle della tabella che contengono 2 valori indicano, con il secondo valore verso destra, la differenza di misurazione con il pulsante P1 premuto
Allego le tabelle: