Elementi della categoria società
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Renault Twingo Z.E.: la prima auto elettrica low cost. Parte I: consigli per neofiti
Ho recentemente acquistato la mia seconda utilitaria elettrica, una Twingo ZE, attualmente una delle auto elettriche meno costose acquistabili in Italia. In questo primo articolo...-
richiurci,
- pubblicato 24 giorni fa,
- 1.006 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
Mario, Giuglio, Peano Urli e la luce sempre accesa.
In un precedente articolo, pubblicato nel 2025, avevo parlato di un curioso episodio accaduto il primo aprile del 2021 ma avevo tralasciato di dire che qualche tempo dopo i fatti...-
carlopavana,
- pubblicato 1 mese fa,
- 285 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Domotica DIY: Raspberry come interfaccia utente per Arduino
Sto frequentando realmente il forum da poco, da quando ho scoperto la sezione degli articoli: un mare di informazioni utili e spesso molto ben spiegate, un piccolo "tesoro" in cui con...-
nicsergio,
- pubblicato 1 mese fa,
- 514 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
E se la casa fosse in Corrente Continua ?
Oggi vorrei proporre un articolo misto tra la riflessione e la provocazione, con il quale provo ad immaginare la realizzazione di un l'impianto elettrico di casa in corrente continua...-
m_dalpra,
- pubblicato 1 mese fa,
- 441 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Winter Dreams
.................Racconto di Natale.................. Dopo "I Segreti del RAEE", dopo il "Pensierino della Sera" e "Incontri Fortuiti" rieccomi con un nuovo racconto. Non siete pochi a...-
abusivo,
- pubblicato 2 mesi fa,
- 306 visualizzazioni,
- 13 commenti
-
-
Le api conoscono la sezione aurea?
Mi sono imbattuto in un articoletto del Dr. Goulu, un matematico svizzero (vivente) esperto in architetture software, che ci tiene a tenere segreto il nome. L'articolo mi è...-
clavicordo,
- pubblicato 5 mesi fa,
- 453 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Bitcoin: perché sono a favore dei blocchi piccoli
Uno dei problemi che assilla la comunità dei sostenitori di Bitcoin, è la dimensione dei blocchi. Questa tematica ha già causato scissioni tra gli sviluppatori che...-
m_dalpra,
- pubblicato 1 anno fa,
- 502 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Sequeri
Scrivere di questa cosa non ci pensavo proprio. Poi Giovanna dice: “Dovresti scrivere un racconto” Stavo descrivendo come, secondo me, era avvenuto il ritrovamento. Non la...-
admin,
- pubblicato 1 anno fa,
- 738 visualizzazioni
-
-
Comunità di energia rinnovabile
Il punto sulle norme di legge e norme tecniche (cenni)-
BONANG,
- pubblicato 1 anno fa,
- 489 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Home Office x 2: Tavolo, mensole e illuminazione
Finora telelavorare da casa era un'eccezione, ma l'arrivo della pandemia e l'obbligo di confinamento in casa l'ha trasformata per un tempo significativo nella regola per molti di noi. Nel...-
GuidoB,
- pubblicato 1 anno fa,
- 916 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Incontri fortuiti
Non sono mai stato un fenomeno e né mai lo sarò. Mi piace vivere la natura ed è l'unica cosa che ho da raccontare. Per le materie tecniche c'è sempre tempo...-
abusivo,
- pubblicato 1 anno fa,
- 285 visualizzazioni,
- 14 commenti
-
-
Che state facendo?
Il titolo è quello di un thread nel nostro forum. Stiamo attraversando un periodo surreale, caratterizzato dall'hastag #IoRestoaCasa, un provvedimento che vorrebbe cercare di...-
admin,
- pubblicato 1 anno fa,
- 893 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
I primi passi nel lavoro
Una piccola guida tratta dall'esperienza da esaminato e da esaminatore su come affrontare al meglio un colloquio in ambito tecnico e non tecnico. Dentro troverete concetti generali sempre...-
andreadantoni95,
- pubblicato 1 anno fa,
- 256 visualizzazioni
-
-
Fotovintage
Chissà se i nati dal 2000 in poi, erroneamente chiamati millenials da testate giornalistiche italiane (l'ho scoperto poco fa ;-)) sanno come si fotografava nel secolo scorso....-
admin,
- pubblicato 1 anno fa,
- 600 visualizzazioni,
- 14 commenti
-
-
L'ometto lavatore
Nel precedente articolo ho ricordato che EY ha avuto ed ha come matrice l'Elettrotecnica, ma che ha tentato, e tenta ancora, di essere una fonte di intrattenimento. Naturalmente...-
admin,
- pubblicato 1 anno fa,
- 654 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt