The top ten hits of all time: (out of ranked) "Je vous envoie un fax par email”
Questo breve racconto, narra di una storia realmente accaduta, luoghi, personaggi e nomi, (a volte) sono puramente inventati, ma la storia purtroppo no.
Si tratta di un racconto che non trova posto nella nostra hits top ten: once upon a "tech", short stories of technology and idiots.
Un piccolo cadeau di inizio anno per tutti voi.
Racconto breve
L'inverno è arrivato, e l'essere vicini al mare non aiuta affatto; il vento gelido e umido che arriva dalla costa è come una lama affilata che ti taglia le mani e il viso.
Maledetto il taxi che non arriva, maledetto il vento gelato, e maledetto questo telefono che continua a squillare; speravo di richiamare dopo, con calma, una volta salito a bordo taxi ma sembra che qualcuno abbia realmente bisogno di me: pazienza, è con fatica che tolgo la mano dalla tasca della giacca a vento e prendo il telefono dallo zainetto che ho in spalla ... numero sconosciuto ... ma questo non poteva aspettare qualche istante?
"Hello!"
“Pronto, pronto chi parla?”
“Veramente signorina mi ha chiamato lei”
“Si lo so, ma vorrei essere sicura di non avere sbagliato il numero, sa, il telefono faceva uno strano squillo ...”
“Sono Carlo, non credo lei abbia sbagliato numero; lo strano squillo è perché mi trovo all'estero”
“Ah mi scusi, vuole che la richiami?”
“No, non si preoccupi, piuttosto, se mi dice con chi sto parlando e che cosa desidera posso magari cercare di aiutarla”
“Si, forse ha ragione: sono LaMarinella, la segretaria personale del DrGadgets; un attimo che glielo passo”
Fa freddo, maledetto taxi ma quando arrivi? Ho oramai la mano congelata e mi hanno persino messo in attesa ...
“Pronto?”
“Si mi dica”,“Sono ancora io, LaMarinella, Il DrGadgets è occupato in questo momento, chiede se può richiamarla più tardi?”
“Nessun Problema signorina, sappia solo che mi trovo a Shanghai e che qui per il fuso orario siamo sette ore in avanti rispetto all'Italia, a risentirla”
“Va bene, prendo nota, a dopo”.
La richiamo più tardi? Speriamo abbia capito ... qui sono le sei di sera, non mi chiamerà mica stanotte.
Il DrGadgets è il responsabile tecnico di una importante multinazionale che produce film plastici presso la quale sono installate alcune macchine realizzate da un mio Cliente.
Chissà perché DrGadgets mi cerca direttamente; lo ho incontrato in una sola occasione durante una riunione tecnica: il DrGadgets era seduto al capo di un enorme tavolo da riunioni circondato dal responsabile della manutenzione alla sua sinistra e LaMarinella, la sua segretaria alla sua destra.
Il DrGadgets è colui che conosce e che decide, ho di lui un ricordo abbastanza lucido perché mi aveva colpito: davanti a se aveva ben due computer portatili accesi contemporaneamente, e mentre parlava e leggeva dagli schermi continuava a digitare sul suo UltraPadUltimoModello che teneva tra le mani.
Mi rimase impresso perché a differenza di quello che avrei immaginato lui non era affatto interessato al processo produttivo delle macchine che si accingevano ad acquistare, quanto invece come lui diceva, al "contenuto tecnologico" delle stesse: supervisione remota, connessione alla rete, tele assistenza, connessioni wifi ... gadgets appunto. Il suo motto è: “L’importante non è conoscere, l’importante è sapere che si può fare”.
LaMarinella è una ragazza silenziosa ed efficiente, lei non appare, lei c’è. Parla quasi sempre per il suo capo esprimendo pareri ed opinioni che lui gli trasmette telepaticamente e che poi velocemente annota dopo che lei le ha espresse; come dice sempre il DrGadgets: LaMarinella se non ci fosse, bisognerebbe inventarla. Il suo motto è: “Non vorrei interrompere, ma credo che il mio capo intendesse dire proprio quello che lei ha appena detto”
Sono finalmente a bordo del taxi e tento con fatica di sbrinarmi il viso e scongelarmi le mani quando ecco che il telefono torna a squillare:
“Hello”
“Si, buongiorno,sono ancora io, LaMarinella, la chiamo per dirle che il DrGadgets è ancora occupato: mi ha chiesto di chiamarla per dirle che la chiamerà dopo”
“Ok, va bene, la ringrazio, a dopo ... “
“Arrivederci”
Mi ha chiamato per dirmi che mi avrebbe richiamato? Come direbbe il mio amico Ivan, “Cent cò, cent crap ...”
Sono oramai a cena con i miei compagni di avventura quando squilla nuovamente il telefono:
“Hello”
“Buongiorno, sono il DrGadgets, so che LaMarinella la mia segretaria la ha già contattata, avrei una richiesta un poco particolare da farle”
“Si mi dica”
“Sa, l’impianto di dieci macchine per il quale lei ha scritto il software …”
“Si”
“Bene, abbiamo un problema con un tripode al quale abbiamo fatto manutenzione”
“Si”
“Come le dicevo abbiamo fatto manutenzione periodica ai quadri elettrici”
“Si e quindi”
“Sa com'è, a volte quando si fa manutenzione queste cose succedono”
“Va bene DrGadgets, non mi avete ancora detto di cosa si tratta, ma per poterla aiutare dovrebbe essere più preciso”
“Si Si, lo so, ma come le dicevo a volte una fa una cosa e poi un’altra smette di funzionare”
“OK, questo me lo ha già detto, ma di che cosa si tratta esattamente”
“Si si, io glielo posso anche dire, ma però sappia che è una cosa un poco particolare e per quello che succede abbiamo bisogno del suo aiuto”
“Si ho capito, io sono a Shanghai in questo momento, avete provato a contattare il servizio di assistenza del costruttore?”
“Si Si,certamente, loro sono venuti e hanno sistemato la cosa”
“Va bene, ma quindi cosa desiderate che io faccia?”
“Ora, come le dicevo prima a volte una fa una cosa e poi un’altra smette di funzionare”
Incomincio leggermente a spazientirmi: “Va bene, ma di cosa si tratta?”
“Io glielo dico ma però deve promettere che la cosa rimarrà tra noi”
“Santo cielo,avete avuto problemi con il costruttore?”
“No no, certo che no, noi abbiamo fatto manutenzione ai quadri elettrici e tre macchine da sole hanno smesso di funzionare; allora il servizio di assistenza è venuto e ha sistemato la cosa”
“Mi faccia capire, se hanno sistemato la cosa, quali problemi avente ora che loro non possano risolvere?”
“Allora le spiego: Nel fare manutenzione abbiamo modificato per sbaglio alcuni cablaggi nei quadri elettrici, e loro sono gentilmente intervenuti e non ci hanno neppure fatturato l’intervento”
“Va bene DrGadgets, a parte il fatto che non mi ha ancora descritto il problema, ma perché non richiedete nuovamente assistenza?”
“E’ semplice, ma lei sa che figura ci facciamo se li richiamo ancora per un guasto che abbiamo causato noi? E’ per questo motivo che le ho chiesto di tenere riservata la cosa, sa, se si venisse a sapere ai piani alti ...”
“Ok DrGadgets, comprendo la sua posizione, ma se non mi descrivete il problema mi riesce veramente difficile aiutarvi”
“Guardi, si tratta di un problema molto semplice che sicuramente saprà risolvere in un istante: un drive brushless che controlla un motore di un robot tripode di fine linea è in allarme”
“Ok, sapreste dirmi quale l’allarme?”
“Che domanda, un allarme è un allarme”
“Beh DrGadgets, deve sapere che non è proprio così: questi drives sono molto sofisticati e possono presentare centinaia di differenti codici di allarme, capirà che senza sapere di che allarme si tratti non è facile potervi indicare una soluzione”
“Va bene, mi dica cosa devo fare”
“Nella pagina HMI relativa agli allarmi dei drives dovrebbe selezionare il drive in allarme e quindi leggere il numero di allarmi presenti e i relativi codici di errore; se ha difficoltà faccia riferimento al manuale software dei sistemi”
“Facile a dirsi, ma sa, io sono un tecnico si, ma è molto che non pratico ...”
“Senta DrGadgets, se disponessi di una linea adsl senza restrizioni potrei tentare di collegarmi in tele assistenza, ma temo che ciò sarebbe difficoltoso da dove mi trovo ed è per questo che mi serve che voi leggiate per me il codice di errore del drive”
“Si lo so, ma crede che io lo possa fare?”
Certamente DrGadgets, comunque se dovesse avere difficoltà lei potrebbe chiedere sempre ad un vostro tecnico di leggere i codici degli errori e inviarmi una mail, non è difficile”
“No, non credo sia una buona idea, la persona che dovrebbe fare questa operazione è la stessa che ha manutenuto i quadri e che ha spento la linea ... capisce cosa intendo”
“Ok, ma si tratta di indicarmi dei codici: va bene, facciamo così, potrebbe fotografare la pagina degli allarmi e inviarmi la fotografia via mail; oppure, se inserite una chiavetta USB nella porta di sistema esiste nel programma un tasto che salva l’immagine dello schermo sul supporto ... a quel punto mi invia il file ed il gioco è fatto”
“No no, meglio non toccare la macchina ... le faccio una fotografia e gliela spedisco”
“Ok va bene, rimango in attesa di una vostra mail, arrivederci”
“Arrivederci”
Come direbbe il mio saggio amico Ivan, “Cent cò, cent crap, cent cù desent ciap ...”
Me ne tornerò alla mia "cena" e ai miei commensali.
E’ notte fonda, dalla fessura della tenda della mia camera d’hotel non completamente chiusa sulla grande vetrata che si affaccia sulla notte posso intravvedere i palazzi illuminati come in un presepe che non si spegna mai.
Guardo l’ora, sono le due meno un quarto del mattino; vediamo ... sette ore, a casa sono quasi le sette di sera, chissà chi mi cerca?
Cerco il telefono che squilla sul comodino, mi schiarisco la voce e rispondo:
“Hello”
“Buona sera, son il DrGadgets, so che non la disturbo perché li è sette ore avanti ...”
“Beh, veramente qui sarebbero quasi le due del mattino ...”
“Ma come, non si trova a Shanghai?”
“Si appunto”
“Bene, allora per lei è mezzogiorno!”
“Mi permetta, se da voi sono le sette di sera e noi qui siamo sette ore avanti allora come le dicevo sono le due del mattino ...”
“Ah si che stupido, sottraevo invece che sommare ... ma comunque non la disturbo, non stava dormendo vero?”
“No, ora non più, mi dica: è riuscito a leggere i codici di errore?”
“Si, la informavo che le ho appena inviato una mail, se fosse così gentile da leggerla subito così sistemo tutto questa sera e domani possiamo andare in produzione senza che nessuno si lamenti ... rimarrò qui in ufficio con la mia segretaria in attesa delle sue informazioni”
“Ok, mi dia il tempo di accendere il PC e poi la richiamo”
Sottraevo invece che sommare, ma tutti io li trovo?
Guardo il telefono tra le mani e vedo la notifica della mail del DrGadgets, la apro: non c’è testo, solo un enorme allegato ... accendiamo il PC così avrò a disposizione anche i manuali di sistema.
Ivan, Ivan, amico mio, “Cent cò, cent crap, cent cù desent ciap ...”
Fuori la città è viva, si riesce a sentire il rumore del traffico in strada anche con le finestre completamente chiuse. Mi siedo alla scrivania, sposto una bottiglietta di acqua minerale a lato del PC in standby per agevolare l’uso del mouse; non si avvia.. picchietto con le dita sulla tastiera per riaccenderlo.
Eccola la mail, apro l’allegato e ... ma cos'è, una pagina illeggibile quasi completamente nera si intravvede la sagoma dello schermo del PLC ma non si riesce a leggere nulla.
OK, chiamiamo il DrGadgets:
“Pronto”
“DrGadgets, buonasera, ho ricevuto la sua mail ma purtroppo l’allegato risulta essere illeggibile”
“Che strano, eppure ho utilizzato una macchina fotografica da più di vetimegapixels … “
“Senta DrGadgets,non me ne abbia ma a me non sembra una gran foto, tra l’altro non è neppure a colori, anzi, oserei dire che è quasi completamente nera”
“Beh, ma certo, questo è logico, è un fax”
“Come è un fax, ma non ha fatto una fotografia con una macchina digitale?”
Si certo: poi l'ho stampata, l’ho “scannerizzata” nel PC e gli ho inviato un fax per email”
“Come un fax per email?”
“Beh, abbiamo in ufficio un fax fantastico, così ho stampato la fotografia, l’ho "scannerizzata" e me la sono inviata via fax; quindi le ho inviato il file ricevuto via mail ... praticamente le ho inviato un fax per email”
“Ma mi scusi, perché non mi ha più semplicemente inviato la fotografia memorizzata con la fotocamera?”
“Beh, come le ho già detto, sono più di ventimegapixels il file sarebbe stato troppo grande da spedire via mail”
“Senta DrGadgets,riesce a leggermi quello che c’è scritto sulla fotografia originale?”
“No, io no, per questo devo chiamare LaMarinella la mia segretaria”
“Ma non capis ... va bene, senta DrGadgets, sarebbe così gentile da passarmi LaMarinella per cortesia?
“Si Si, un attimo”
“Pronto”
“Pronto, sono LaMarinella mi dica”
“Buonasera LaMarinella, mi servirebbe un favore: potrebbe cortesemente leggermi il testo dell'allarme che avete fotografato sul PLC prima di inviarmi la fotografia?”
“No, non posso, il DrGadgets l’ha cancellata, ma a lei cosa serve sapere esattamente?”
“La descrizione dell’allarme o almeno il codice dello stesso, insomma quello che avreste dovuto fotografare”
“Ah, ma allora è semplice, quello me lo ricordo bene, me lo ero appuntato su di un post it”
“Potrebbe gentilmente leggermelo?”
“Si si certamente, un attimo che lo prendo ... eccolo qua, diceva: Power mains: At least one phase of the power line failed, errore numero 7215, non c'era altro, le può essere utile?”
“Utilissimo direi, è esattamente quello che volevo sapere, riesce a passami nuovamente il DrGadgets?
“Si si certamente, buonasera”
“Pronto, è riuscito a capirci qualcosa?”
“Si DrGadgets, l’allarme è relativo alla mancanza di una delle tre fasi di alimentazione del drive, verifichi le tensioni di alimentazione; forse si tratta di un fusibile interrotto”
“Ok, vado subito sull'impianto e poi le farò sapere ... a dopo”
Sul vetro della grande finestra della camera rimbalzano alcune gocce di pioggia, con questo freddo speriamo che non si trasformi in neve.
Mi preparerò una tazza di Tè caldo in attesa che qualcuno mi richiami.
Eccolo, il telefono squilla:
“Hello”
“Pronto, sono il DrGadgets, sa che aveva proprio ragione: era proprio un fusibile sa, ma non era bruciato, non era inserito proprio nel porta fusibili ... sa, lo hanno tolto per provarlo e poi si sono dimenticati di rimetterlo al suo posto ... come le dicevo, una fa una cosa e poi ... so che per lei è sera tardi, la ringrazio e la lascio; non vorrei disturbarla oltremodo ...”
“Nessun disturbo, la saluto ...”
Lo hanno tolto per provarlo e poi si sono dimenticati di rimetterlo al suo posto!?
Sono troppo vecchio per queste cose, caro Ivan, mai verità fu così vera, “Cent cò, cent crap, cent cù desent ciap ... ma cent qualità de merda ...”
Sono oramai quasi le tre del mattino e il sonno se ne è oramai andato ... sono qui ad osservare la città dalla finestra della mia camera d’hotel e non riesco più ad avere sonno ... vorrà dire che incomincerò a scrivere un nuovo racconto per gli Amici di Electro You:
“ The top ten hits of all time: (out of ranked) "Jevous envoie un fax par email”
Questo breve racconto, narra di una storia realmente accaduta, luoghi, personaggi e nomi, (a volte) sono puramente inventati, ma la storia purtroppo no ... “